Salvato dalla birra

Potrebbe anche interessarti...

Una risposta

  1. Sir Lawrence ha detto:

    Quotando le tue perplessità, aggiungo, che ciò che rende il 90% delle leggende metropolitane "bufale sicure" è il fatto che siano del tutto anonime.
    La leggenda per definizione, non è anonima.
    E’ normalmente una storia folkloristica, che ha i suoi protagonisti e le sue aree, che hanno tutte un nome e spesso anche una data.
    Poi le leggende hanno preso varie forme, sono diventate storielle che parlano di uomini e di mondi senza nome e sconosciuti.
    Però, se la leggenda metropolitana vuole attecchire deve avere, non dico almeno un nome, ma una fonte.
    Cose del genere andrebbero sicuramente su un giornale od un telegiornale.
    Darmi "un uomo che sciolse la neve con l’urina" non mi dice niente, non ho un nome non ho un dato. In pratica, tutte quelle leggende metropolitane che riceviamo o ascoltiamo, quando sono anonime e dicono solo "un uomo, una donna", in una zona ambigua che potrebbe essere dovunque, vanno già classifichate come bufale, perchè se fossero vere ci sarebbe un nome e un cognome, non un nome generico….

Lascia un commento