Il fantasma nel film “Tre scapoli e un bebè”

Potrebbe anche interessarti...

8 risposte

  1. Sir Lawrence ha detto:

    Eh, eh, nascono leggende delle più svariate.
    Era ovvio che si trattava di un errore di set, come altri, non so come possa essere venuta in mente a qualcuno una stupidaggine simile.
    Però, penso si tratti di una comparsa, che si sia trovata nel posto sbagliato durante le riprese, sopratutto dovuta al fatto che la figura umana ha un pò di tridimensionalità.

  2. katarina ha detto:

    – si vede anche il fucile in un’altra scena appoggiato alla finestra
    anche questo dimenticato sul set ?

  3. jack ha detto:

    mmm… secondo me non è tutto cosi casuale…
    qualcuno la verità la sa…

  4. veronica ha detto:

    Io il film l’ho visto molti anni fa e purtroppo non riesco a trovarlo perchè avrei davvero voglia di rivederlo. Vi assicuro però che la sensazione che ho provato nel vedere il bambino dietro la tenda è stata da pelle d’oca, non ho dormito per qualche notte perchè la scena, anzi direi proprio la sensazione è stata allucinante, non so spiegare ma qualcosa c’era.

  5. Gionni ha detto:

    Era solo un cartonato lasciato sul set. Questo è un altro fotogramma del film (tagliato) che mostra per intero il cartonato: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c8/DansonStandee.jpg Il fucile era semplicemente la parte nera della figura, cioè la giacca e i pantaloni.

  6. silvia ha detto:

    "stupidaggini del genere" possono succedere: conosco personalmente chi sviluppando una foto ha poi sorprendemente trovato nella stessa l’immagine di qualcuno che non sarebbe potuto esserci (vista e riconosciuta anche dalla sottoscritta)….e mi risulta non sia l’unico caso. Molti scienziati sono possibilisti su tali fenomeni, tanto che esistono studi non solo sulle cosiddette "foto paranormali" ma anche sulla "metafonia", ovvero la registrazione di voci provenienti da fonti sconosciute (almeno per il momento). Di queste ultime so di certo che esse presentano frequenze incompatibili con quelle tipiche della voce umana (vedi studi della fisica brasiliana A. Cardoso).
    Posto che l’episodio del film sia spiegabile senza scomodare l’"aldilà", ciò non depone a favore del fatto che l’argomento "paranormale" sia necessariamente una bufala: trovo superficiale e presuntuosa l’idea che tutto quanto sfugga alla nostra comprensione sia sinonimo di inganno o ciarlataneria

  7. alessandra ha detto:

    anche io ho visto il film anni fa. Non ricordo nessun cartonato, era un bimbo dietro una tenda. Non credo che il regista e la troup nel momento delle riprese e del montaggio del film non si siano accorti di nulla.

  8. Chiara ha detto:

    quella nell’immagine è la figura di cartone di jack difatti si vede poi più vicino nella sua camera. Non è tridimensionale e soprattutto non è un fantasma! Si vede chiaramente che è un cartonato. Se riguardate il film e avete buona memoria vi renderete conto che era il cartonato che poi si trovava nella stanza di jack nelle altre riprese. E che probabilmente è stato spostato per fare qualche ripresa o per scherzo, sicuro per qualche ripresa è stato spostato e rispostato perciò nel montaggio potrebbe essere successo che quel cartonato prima c’era e dopo no oppure viceversa. E la parte che si vede non è un fucile ma parte della figura mi pare della giacca o della manica.

Lascia un commento