Rilevatore di microspie

Potrebbe anche interessarti...

2 risposte

  1. paolo ha detto:

    Salve,
    scrivo per avere, se possibile, delucidazioni riguardo ad uno schema pubblicato sul suo sito. Mi riferisco allo schema indicato come “trova micro-spie” o “rilevatore RF”, schema che per di più ho ritrovato esattamente uguale su una pubblicazione che tratta l’argomento.
    Ho realizzato lo schema utilizzando tutte le componenti indicate, l’unica differenza è che non ho trovato un voltmetro con un fondoscala a 10V e ne ho utilizzato uno che arriva a 15V e come antenna un sottile filo di rame da 15 cm, non avendo a disposizione un’antenna FM. Non ottenendo nessuna variazione percettibile nel voltmetro ho provato a sostituire quest’ultimo con un tester digitale che indica 0,14 volt fissi e che però segnala lievissime variazioni solamente avvicinando molto l’antenna ad un cellulare in funzione. Ho provato e ricontrollato tutti i collegamenti e penso di poter dire che siano stati fatti correttamente, gli unici dubbi posso averli per quanto riguarda gli integrati, che non ho mai usato fin’ora. O meglio, sono sicuro di aver seguito lo schema, ma non so come poter eseguire un controllo.
    Mi chiedevo se ci sono delle piccole modifche da poter apportare o dei suggerimenti da poter seguire per rendere questo esperimento efficiente.
    Vi ringrazio per l’attenzione
    Saluti
    Paolo

  2. paolo ha detto:

    Salve,
    scrivo per avere, se possibile, delucidazioni riguardo ad uno schema pubblicato sul suo sito. Mi riferisco allo schema indicato come “trova micro-spie” o “rilevatore RF”, schema che per di più ho ritrovato esattamente uguale su una pubblicazione che tratta l’argomento.
    Ho realizzato lo schema utilizzando tutte le componenti indicate, l’unica differenza è che non ho trovato un voltmetro con un fondoscala a 10V e ne ho utilizzato uno che arriva a 15V e come antenna un sottile filo di rame da 15 cm, non avendo a disposizione un’antenna FM. Non ottenendo nessuna variazione percettibile nel voltmetro ho provato a sostituire quest’ultimo con un tester digitale che indica 0,14 volt fissi e che però segnala lievissime variazioni solamente avvicinando molto l’antenna ad un cellulare in funzione. Ho provato e ricontrollato tutti i collegamenti e penso di poter dire che siano stati fatti correttamente, gli unici dubbi posso averli per quanto riguarda gli integrati, che non ho mai usato fin’ora. O meglio, sono sicuro di aver seguito lo schema, ma non so come poter eseguire un controllo.
    Mi chiedevo se ci sono delle piccole modifche da poter apportare o dei suggerimenti da poter seguire per rendere questo esperimento efficiente.
    Vi ringrazio per l’attenzione
    Saluti
    Paolo

Lascia un commento